Talento per le riparazioni

In qualità di carrozziere/-a riparatore/riparatrice ti occupi di riparare i danni subiti da veicoli commerciali e autovetture in seguito a incidenti. Smonti i componenti della carrozzeria e individui quelli danneggiati da riparare. Ripari urti e ammaccature e prepari i componenti per la verniciatura. Rientra fra i tuoi compiti anche la sostituzione di fari e parabrezza. Dopo la riparazione, regoli i fari o i tergicristalli e ne verifichi il funzionamento. I/le carrozzieri/e riparatori/riparatrici lavorano a stretto contatto con i/le carrozzieri/e verniciatori/verniciatrici.

In qualità di carrozziere/a riparatore/riparatrice

sicuramente sei
  • dimestichezza con i lavori manuali e tecnici
  • un notevole senso delle proporzioni
  • un atteggiamento scrupoloso e sei affidabile
  • una forma fisica resistente
  • capacità di lavorare in squadra
  • capacità di lavorare in piena autonomia

Informazioni sul tirocinio

Durata della formazione

3 anni

Requisiti

Scuola dell’obbligo conclusa

Il percorso include

Smontaggio/montaggio e riparazione di componenti della carrozzeria, preparazione di componenti per la verniciatura, sostituzione della vetratura

Formazione scolastica

1 giorno alla settimana presso la scuola professionale

Titolo finale

Attestato federale di capacità «Carrozziere/-a riparatore/riparatrice AFC»

Prendi ispirazione

Carrozziere/-a riparatore/riparatrice AFC

Da studente o studentessa a professionista delle riparazioni: 3 anni che contano
Carrozziere/-a riparatore/riparatrice AFC